UNIVERSALIA 3
Università della Terza Età
e del tempo libero
La cultura del sapere, l’esperienza del fare
Anno Accademico 2020-2021
Avviso !
Informiamo che a causa dell'emergenza Covid19 quest'anno ci siamo trasferiti presso la CHIESA DEL CARMINE - Via del Carmine 10 - Milano.
Le attività/modalità relative all’anno accademico 2020/2021 sono consultabili nella sezione NEWS e sono le uniche informazioni valide per il corrente anno, sia in relazione ai corsi frequentabili che alle modalità

Il Comitato Direttivo
Chi Siamo
Universalia3 è un’associazione culturale NO-PROFIT, nata nel 2005 con la finalità di promuovere corsi d’istruzione, laboratori artistici e informatici, gite e visite culturali, conferenze rivolti, in particolare, alle persone della terza età. Offre a tutti i cittadini la possibilità di avere risposte d’informazione e formazione culturale che durante il loro percorso lavorativo non hanno avuto l’occasione o la possibilità di soddisfare; è un’occasione di approfondimento a tutto campo in una ricca atmosfera umana. Si è, pertanto, inteso costituire un’associazione dove al centro ci fosse la persona e, tra i valori costitutivi, la trasparenza in particolare nei rapporti tra il socio e gli organo direttivi.
Ogni iscritto, infatti, è socio a pieno titolo e come tale può partecipare all’ Assemblea generale dei Soci dove, tra l’altro, vengono presentati i risultati della gestione di ciascun anno accademico.
Universalia3 si regge sul volontariato dei soci fondatori, dei membri del consiglio direttivo e dei docenti.
Idea Universalia
News !
CORSI ONLINE
...
SOSPENSIONE CORSI
...
MADDALENA BASSI-21/02/2021-RINASCIMENTO MATURO,SecondaParte
...
ERICA DE PONTI-15/02/2021-INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLE RELIGIONI
...
CONFERENZE ON-LINE
...
MARCO MESCHINI – 22/01/2021 – NASCITA DELLA DEMOCRAZIA
...
MADDALENA BASSI – 05/12/2020 – L’ARTE FIAMMINGA DEL 400 – Quarta Parte
...
MARCO MESCHINI – 27/11/2020 – LA COSCIENZA POLITICA DEI GRECI
...
I nostri corsi
I corsi sono aperti a tutti.
L’offerta formativa si articola su 9 Dipartimenti tematici

Dipartimento Lingue Moderne
- Lingua Inglese ( tre livelli)
- Conversazione lingua Inglese
- Lingua Francese (due livelli)
- Lingua Spagnola ( tre livelli)

Dipartimento Lettere e Filosofia
- Letteratura Italiana
- Introduzione al pensiero filosofico
- Poeti dell’800

Dipartimento Storico-Archeologico
- Storia contemporanea
- Storia medioevale
- Storia di Milano e delle bandiere
- Archeologia classica
- Egittologia
- Etruscologia
- Storia delle religioni
- Storia dell’uomo

Dipartimento Arte & Cultura
- Il linguaggio dell’arte
- Storia dell’arte
- Cultura e lingua cinese
- Ascolto musica operistica/classica
- Musica e parole
- Architettura del XX secolo
- Storia del cinema

Dipartimento Fotografia
- Fotografia digitale
- Fotografia-trattamento immagine
- Photoshop

Dipartimento Comunicazione Informatica
- Informatica di base
- Informatica avanzata
- Internet
- Psicologia della comunicazione
- Storia del giornalismo

Dipartimento Scienze Naturali-Ambientali
- Storia e tecnologia dei profumi
- Enologia e degustazione
- Introduzione alla biologia
- Bonsai
- Micologia
- Astrofisica

Laboratori Artistici
- Disegno e colori
- Disegno e tecniche diverse
- Acquerello
- Decorazione oggetti
- Decorazione ceramica
- Bijoux

Altri Corsi
- Cucina (teorica)
- Burraco
- Ballo latino-americano
- Yoga
Iscrizioni
La quota di iscrizione a Universalia3 prevede la partecipazione a tutti i corsi in calendario ad eccezione di Informatica base – Informatica avanzata – Photoshop, che essendo a numero chiuso prevedono un contributo. Possono associarsi tutti i maggiorenni e non viene richiesto nessun titolo di studio.

Modulistica
Clicca qui sotto per scaricare il modulo d’iscrizione in formato pdf.
E’ sufficiente compilare la scheda iscrizioni direttamente presso la segreteria, o scaricandola da questo sito

Pagamenti
Si accettano esclusivamente pagamenti in contanti o con assegno bancario intestato a Universalia3.
(non si accettano pagamenti con carte di credito o bancomat)
Vengono previste riduzioni della quota associativa :
- per i soci che rinnovano l’iscrizione dopo il primo anno
- per le coppie (moglie/marito): un coniuge paga la quota intera e l’altro la metà
- per i soci che presentano un nuovo iscritto
Mandaci un messaggio !
Per Informazioni
Contattaci o Visitaci
Location
in Via del Carmine 10 – Milano
Telefono
Cell. 333 4139244
Attività

Le Conferenze
Nell’apposito SPAZIO CONFERENZE , due volte al mese, vengono invitati qualificati oratori (accademici, professionisti) che intervengono sulle più svariate tematiche: dall’attualità alla storia, dal cinema al giornalismo, ecc. La partecipazione alle conferenze è aperta a tutti, anche ai non soci.

Le Visite Culturali
Son frequenti le visite che i vari corsi effettuano per approfondire quanto viene illustrato in aula dal Docente, ed è lo stesso Docente che accompagna i corsisti nella visita.

Le Pubblicazioni
Durante l’anno accademico vengono pubblicati tre numeri di un magazine Idea Universalia che contiene articoli e rubriche redatti interamente dai soci e dai docenti. Il numero di fine anno accademico contiene, in particolare, le fotografie dei lavori prodotti dai soci che hanno frequentato i vari laboratori artistici.
Le Gite sociali
Ogni mese circa viene organizzata un’escursione, una gita sociale – in genere della durata di una giornata – che ha come meta una città o un borgo particolarmente significativo da un punto di vista artistico, turistico o culturale.
Normalmente è previsto l’accompagnamento di un Docente – dei corsi d’arte, ma non solo – che fa da guida nella visita di un particolare sito (chiesa, museo, ecc.).
Inoltre il corso Enologia & Degustazione – prima della conclusione dell’anno accademico – organizza una gita enogastronomica che ha come meta una specifica zona vitivinicola dove vengono visitate le cantine più quotate nelle quali i soci degustano, sotto l’occhio attento del docente del corso, i migliori vini della zona.
La partecipazione alle gite è a pagamento ed è aperta a tutti: Soci ed esterni da loro presentati
Archivio Fotografico
Bergamo Alta - Novembre 2015
Torino, Museo Egizio - Gennaio 2016
Vigevano - Febbraio 2017
Napoli - Marzo 2017
Acqui Terme - Marzo 2017
Crema - Aprile 2018
Montevecchia - Maggio 2018
Gattinara - Aprile 2019
Voto di prova
Aula di Inglese 2018
Sito Nuovo
Laboratorio Bijoux - collana Tutankhamon
Dove siamo
La sede di tutte le attività è in Via del Carmine 10 – Milano presso Chiesa del Carmine (entrata laterale)
Metropolitana: MM1 (rossa) fermata Cairoli – MM2 (verde) fermata Lanza
TRAM: 2/12/14 fermata Cusani – 4 fermata Lanza e Castello
Autobus: linea 57 – fermata Lanza o Cairoli – linea 61 – fermata Lanza –


Contatti & Informazioni
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria
Dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18
Cell. 333 4139244
E-mail: universalia3@hotmail.it